
Rivoluzioniamo il modo di insegnare
I.D.E.A. è il ponte tra la scuola di oggi e quella di domani.
Un nuovo modo di imparare, progettato per chi guarda avanti.
Tecnologie innovative, metodi attivi, strumenti evoluti.
Diamo spazio alla creatività, alla collaborazione, all’autonomia.
Il futuro si costruisce in classe, ogni giorno!
Con il Progetto I.D.E.A. si vuole creare un’istruzione più inclusiva e personalizzata attraverso l’uso di tecnologie avanzate e metodologie innovative.

-
Docenti: Formazione tecnica e didattica su AI, AR/VR, LMS.
Studenti: Maggiore motivazione, contenuti personalizzati, supporto costante.
Famiglie: Coinvolgimento attivo, strumenti di comunicazione scuola-famiglia.
-
Analisi e Ricerca: Studio dei bisogni educativi e progettazione soluzioni.
Formazione Docenti: 3 corsi su didattica inclusiva, AI, AR/VR, produzione digitale.
Coinvolgimento Famiglie: Workshop informativi e piattaforma LMS.
Sperimentazione: 5 classi campione, metodi attivi e tecnologie avanzate.
Implementazione: Estensione delle innovazioni all’intero istituto.
Monitoraggio: Valutazione continua dei risultati con KPI didattici.
Comunicazione: Diffusione dei risultati e replicabilità del modello.
-
Intelligenza Artificiale per personalizzazione, coaching, test e mappe concettuali.
Realtà Aumentata e Virtuale per esperienze immersive e coinvolgenti.
Screencast & Podcast per accesso continuo ai materiali didattici.
Piattaforma LMS in cloud per la condivisione di contenuti e comunicazione.
Analytics per monitorare comportamenti di studio e progressi.
Perché è importante
Riduzione della dispersione scolastica
Inclusione degli studenti con DSA, ADHD, BES
Formazione di docenti innovatori
Supporto concreto alle famiglie
Didattica moderna e coinvolgente
Riduzione della dispersione scolastica